Ripartiamo dal comfort di casa con Cover Green

In questo appuntamento con la nostra rubrica “Ripartiamo dal comfort di casa” vogliamo parlare di un argomento che a noi di Cover Diffusion sta molto a cuore: diminuire lo smog indoor. Dell’inquinamento all’interno delle pareti di casa nostra ne abbiamo già parlato in questo articolo e anche in questa rubrica, e abbiamo visto come gli spazi chiusi possono essere più nocivi dell’aria all’esterno. Il comfort di casa parte proprio dal sentirci al sicuro nel luogo in cui viviamo e trascorriamo gran parte del nostro tempo.

Sono molti i fattori che possono aumentare il livello di sostanze inquinanti all’interno di una stanza:

  • polvere domestica
  • sostanze presenti negli arredi
  • rivestimenti (pitture murali, vernici, pavimenti)
  • inquinati biologici (muffe, acari, batteri…)

Se pensiamo che trascorriamo quasi il 90% del nostro tempo in un ambiente chiuso, questo insieme di fattori aumenta in maniera pericolosa la presenza di sostanze nocive per la nostra salute, come per esempio i composti organici volatili (VOC), sostanze chimiche rilasciate da superfici come mobili e pareti o prodotti per la pulizia.

L’inquinamento da formaldeide

Di tutti i composti organici volatili quello più diffuso è di sicuro la formaldeide. Come specificato in questo opuscolo del Ministero della Salute, la formaldeide “…è un composto organico in fase di vapore, caratterizzato da un odore pungente. Oltre a essere un prodotto della combustione (fumo di tabacco e altre fonti di combustione), è anche emesso da resine urea-formaldeide usate per l’isolamento (cosiddette UFFI) e da resine usate per truciolato e compensato di legno, per tappezzerie, moquette, tendaggi e altri tessili [..]. Le concentrazioni di formaldeide
rilevate nelle abitazioni possono essere dell’ordine di quelle che provocano irritazione delle vie aeree e delle mucose, particolarmente dopo interventi edilizi o installazioni di nuovi mobili o arredi.”

Quindi tenere sotto controllo le concentrazioni di formaldeide negli spazi in cui viviamo è fondamentale per la salute nostra e della nostra famiglia, soprattutto per i soggetti più fragili.

Ristrutturare per migliorare la qualità dell’aria

Cosa possiamo fare quindi per migliorare l’aria che respiriamo tutti i giorni? A livello di ristrutturazioni edilizie, ma anche di nuove costruzioni, ci sono molte soluzioni atte proprio a ridurre le concentrazioni di sostanze nocive nell’aria. Dalla scelta del materiale isolante al rivestimento, tutto può essere un fattore di diminuzione e controllo dei composti organici volatili.

La soluzione di Cover per la qualità dell’aria: Cover Green

Per noi di Cover è importante offrire a nostri clienti prodotti di qualità e all’avanguardia. E’ per questo che, per combattere lo smog indoor, abbiamo studiato un prodotto specifico a ridotto impatto ambientale che attivamente riduce la presenza di sostanze inquinanti. Stiamo parlando di Cover Green, la nuova idropittura murale lavabile che crea una barriera attiva contro muffe e batteri:

  • Tecnologia agli ioni d’argento per un effetto igienizzante
  • Zero VOC – è un’idropittura formulata con materie prime senza composti organici volatili
  • Senza formaldeide
  • Contenitore in plastica riciclata

Cover Green è la soluzione ottimale per luoghi a lunga permanenza abitativa perchè non rilascia sostanze tossiche, anzi, grazie alla sua formulazione ne diminuisce la concentrazione nell’aria.

Cover Green Idropittura murale lavabile, igienizzante agli ioni d’argento

Vieni subito a scoprirla nei nostri centri, i nostri esperti ti guideranno nella scelta di soluzioni ottimale per diminuire lo smog indoor…e dormire sonni tranquilli!

Sfoglia tra le categorie

Sikkens
VELUX finestre per tetti
Saint-Gobain
Gyproc
Isover Saint-Gobain
Docchem
Mapei
makita
Festool
Scrigno porte
Mapei
woodco
Bulova
Kerakoll
tesa professional
Soudal
icorip oatings
nmc

Devi richiedere informazioni?

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.