Bonus Tinteggiatura 2025: Mini guida per orientarsi su Detrazioni e Requisiti

Per chi sta pianificando di rinnovare la propria casa con una nuova tinteggiatura, anche nel 2025 sarà possibile beneficiare di una detrazione fiscale. Il cosiddetto “Bonus Tinteggiatura 2025” consente di recuperare una parte della spesa sostenuta, purché rientri in determinati criteri. Vediamo insieme come funziona e chi può accedervi.

Cos’è il Bonus Tinteggiatura 2025?

Il bonus tinteggiatura rientra nel più ampio Bonus Ristrutturazione, che permette di detrarre dal 36% al 50% delle spese sostenute nel 2025 per opere di riqualificazione degli immobili. Tuttavia, è importante sapere che la sola tinteggiatura delle pareti non è sufficiente per ottenere l’incentivo. Affinché la spesa sia detraibile, i lavori devono essere effettuati nell’ambito di un progetto di ristrutturazione e rispettare determinati requisiti normativi.

Quali spese sono detraibili?

Per poter detrarre le spese di tinteggiatura, è necessario che l’intervento rientri in un contesto di ristrutturazione edilizia che richieda un titolo abilitativo, come la SCIA o la CILA. Senza questi documenti, non sarà possibile accedere alla detrazione.

Il bonus si applica ai lavori edilizi finalizzati al:

  • Restauro conservativo
  • Risanamento e messa in sicurezza
  • Ristrutturazione e manutenzione straordinaria

Gli interventi devono essere realizzati su parti comuni di edifici residenziali o su singole unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale.

È possibile ottenere la detrazione per la tinteggiatura se effettuata contestualmente alla verniciatura della facciata condominiale o di altre parti comuni, come scale e androni.Attenzione: sono esclusi dalla detrazione gli interventi di manutenzione ordinaria su immobili privati. Questo significa che non è possibile richiedere il bonus per la sola tinteggiatura interna di un’abitazione privata.

A quanto ammonta la detrazione fiscale?

A partire dal 1° gennaio 2025, la percentuale della detrazione fiscale è passata dal 50% al 36%, con un limite di spesa che è stato ridotto da 96.000 a 48.000 euro.

La detrazione sarà ripartita in dieci rate annuali di pari importo e potrà essere richiesta solo in sede di dichiarazione dei redditi.

Come richiedere il Bonus Tinteggiatura 2025?

Per ottenere la detrazione, è fondamentale effettuare tutti i pagamenti con metodi tracciabili (bonifici bancari o postali) e conservare la documentazione necessaria.

I documenti richiesti includono:

  • Domanda di accatastamento (se l’immobile non è censito)
  • Ricevute di pagamento dell’IMU
  • Delibera condominiale con approvazione dei lavori (per interventi su parti comuni)
  • Dichiarazione di consenso del proprietario dell’immobile (se i lavori sono effettuati dall’inquilino)
  • Autorizzazioni edilizie o, se non previste, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la conformità dei lavori alla normativa sulle detrazioni

Conclusione

Il Bonus Tinteggiatura 2025 rappresenta un’opportunità per chi vuole rinnovare la propria abitazione usufruendo di incentivi fiscali. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che la tinteggiatura rientri in un progetto di ristrutturazione più ampio e che vengano rispettati i requisiti richiesti. Per qualsiasi dubbio, è sempre consigliabile consultare un esperto fiscale o un tecnico abilitato prima di avviare i lavori.

Fatti consigliare sul prodotto giusto

Bene, se stai pensando a ritinteggiare, alla Cover Diffusion offriamo un’ampia scelta di materiali e prodotti di alta qualità. Passa a trovarci! Troverete il nostro staff di professionisti che vi illustreranno prodotti e vi offriranno una consulenza per trovare la miglior soluzione dedicata. Scopri le nostre sedi qui!

Sfoglia tra le categorie

Sikkens
VELUX finestre per tetti
Saint-Gobain
Gyproc
Isover Saint-Gobain
Docchem
Mapei
makita
Festool
Scrigno porte
Mapei
woodco
Bulova
Kerakoll
tesa professional
Soudal
icorip oatings
nmc

Devi richiedere informazioni?

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.