Ripartiamo dal comfort di casa: ritinteggiare gli interni

Quando passiamo molto tempo dentro le mura domestiche lo stile degli ambienti diventa fondamentale: deve riflettere noi stessi e le nostre preferenze. Il carattere di una stanza parte soprattutto dal colore o dal decorativo che abbiamo deciso di dargli: se il colore non ci piace non potremo mai sentirci completamente a casa nostra.

Inoltre a causa dei vari lockdown è emersa anche la necessità di avere dei perfetti “sfondi” per le nostre videochiamate, in particolare quelle lavorative.  All’improvviso le nostre case sono diventate “pubbliche”, visibili ai colleghi, amici, o ai compagni di scuola dei nostri figli…

L’importanza del colore per ogni stanza

Oltre che essere riflesso del nostro stile e gusto personale, ogni stanza ha il suo colore o effetto decorativo, legato all’obiettivo che essa ha. In cucina e nella zona living preferiremo toni caldi e avvolgenti, più carichi di energia e forza. Nella zona notte potremmo invece scegliere toni più freddi che ci danno un maggior senso di relax e tranquillità.

Quando e perchè cambiare colore degli interni

Normalmente si consiglia di ritinteggiare le pareti ogni 3/5 anni per diversi motivi. Innanzitutto perchè le pareti potrebbero sporcarsi, soprattutto quelle della cucina. Oppure possono ingiallirsi a causa dei mobili contro la parete o per via del fumo di sigaretta. Oppure potremmo trovarci in un casa un po’ troppo umida e, se non si è usata una buona idropittura, le macchie di muffa si possono formare molto in fretta.

A volte invece si ha semplicemente la necessità di dare uno stile nuovo ai nostri interni, magari perchè decidendo di cambiare i mobili della camera da letto il colore attuale potrebbe non essere più abbinabile, oppure per seguire le tendenze di design in fatto di nuovi effetti decorativi e abbinamento colore (per esempio il nostro fornitore Sikkens ogni anno ci offre una nuova palette di colori con cui cambiare totalmente stile della nostra casa).

Quale colore o decorativo scegliere?

Avere a disposizione una palette di colori e decorativi con i relativi abbinamenti è fondamentale per renderci conto di che tipo di effetto e stile andremo a dare alla nostra casa.

Il Color Wall di Sikkens

Nei nostri centri a tal proposito abbiamo messo a disposizione dei nostri clienti il Color Wall, una grande parete composta da tanti quadrotti colorati, disposti secondo uno schema cromatico che permette di creare innumerevoli e piacevoli accostamenti. E se avete paura di sbagliare, un nostro esperto vi guiderà nella scelta del colore e dei suoi abbinamenti.

Inoltre sempre Sikkens mette a disposizione la sua app che grazie al Visualizer vi permetterà di visualizzare sul display di smartphone o tablet il colore scelto contestualizzato direttamente nella stanza.

Sfoglia tra le categorie

Sikkens
VELUX finestre per tetti
Saint-Gobain
Gyproc
Isover Saint-Gobain
Docchem
Mapei
makita
Festool
Scrigno porte
Mapei
woodco
Bulova
Kerakoll
tesa professional
Soudal
icorip oatings
nmc

Devi richiedere informazioni?

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.