11 Giugno 2018

UNI 11704, la norma per il pittore edile

Ecco in cosa consiste

L’Ente Italiano di Normazione (UNI) è da qualche anno impegnato nella pubblicazione di norme riguardanti le figure professioni operanti in campo edile la cui professione non è però organizzata in ordini o collegi. Abbiamo così assistito negli ultimi anni alla pubblicazione, solo per citarne alcune, della norma sul posatore di pavimentazioni e rivestimenti di legno (UNI 11556:2014), sull’installatore e manutentore di porte e finestre resistenti al fuoco (UNI 11473-3:2014),etc…
La più recente, pubblicata nel marzo 2018, è la norma UNI 11704Attività professionali non regolamentate – Pittore edile – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”. La norma stabilisce i requisiti relativi all’attività professionale della figura del pittore edile, ossia del soggetto professionale operante nell’ambito dell’applicazione di sistemi di verniciatura, in termini di conoscenza, attività e competenza, secondo il quadro europeo delle qualifiche. I requisiti sono indicati sia per consentire la valutazione dei risultati dell’apprendimento informale e non formale sia ai fini di valutazione di conformità delle competenze. È richiesto che per ogni compito il pittore soddisfi questi requisiti.
La certificazione delle competenze in conformità alla norma, è rilasciata da un Organismo di parte terza indipendente (che opera secondo la norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17024) sulla base di requisiti concordati con le Parti Interessate e declinati in apposito schema di certificazione del personale su cui ANVIDES ( l’Associazione di riferimento per le imprese di verniciatura, imbiancatura, restauro, decorazione, stuccatura e finiture edili in genere) fornisce il suo supporto.
Si aprono così nuove opportunità di crescita ma soprattutto vengono offerte garanzie di qualità, a tutela delle competenze dei pittori edili e dei profili specialistici che gravitano attorno al suo ambito, al fine di posizionarsi al meglio e in maniera efficace nel mercato della propria attività professionale, e a vantaggio e tutela di committenti, imprese del settore e consumatori/utenti.

D’ora in poi si potrà attingere a un registro di professionisti certificati per l’esecuzione delle diverse lavorazioni: Progettisti, Architetti, Ingeneri, Imprese del settore e Committenti finalmente potranno contare su professionisti preparati e competenti.

 

Un Coveriano lascia il segno

Sfoglia tra le categorie

Sikkens
VELUX finestre per tetti
Saint-Gobain
Gyproc
Isover Saint-Gobain
Docchem
Mapei
makita
Festool
Scrigno porte
Mapei
woodco
Bulova
Kerakoll
tesa professional
Soudal
icorip oatings
nmc

Devi richiedere informazioni?

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.